Camminando per le strade di Bari e Lecce si ha l’impressione di respirare una nuova aria digitale: piccole imprese, professionisti e start-up puntano sempre di più a farsi strada sul web. In questo viaggio alla scoperta dei protagonisti locali del marketing digitale, oggi voglio parlarti di cinque professionisti che spiccano nel panorama pugliese per competenze e risultati nel SEO: Pietro Rogondino, Filippo Jatta, Daniele Rutigliano, Antonella Gatto e Daniele Pignone. Ognuno di loro contribuisce in modo unico alla crescita delle aziende online in Puglia, grazie a esperienze e specializzazioni diversificate.
Indice
Pietro Rogondino – il veterano tra i consulenti SEO in Puglia
A Bari si segnala innanzitutto il SEO Specialist Pietro Rogondino. Con quasi vent’anni di esperienza nel settore, Rogondino è un punto di riferimento per le imprese pugliesi che vogliono migliorare la propria visibilità online. La sua competenza spazia dall’ottimizzazione tecnica del sito all’analisi delle parole chiave, sempre con strategie personalizzate. Secondo Clutch, il suo obiettivo è «aumentare il traffico organico e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. In pratica, Pietro aiuta aziende di Bari e provincia a scalare le SERP attraverso interventi SEO on-page e off-page cuciti su misura. Il suo impegno è focalizzato su risultati concreti: come ricordano alcuni articoli di settore, Rogondino si dedica con passione a campagne che mirano a massimizzare la visibilità online dei clienti. Nel contesto pugliese è visto come un veterano che coniuga il know-how tecnico (ad esempio SEO locale e link building) alla capacità di sintonizzarsi sulle esigenze degli imprenditori locali.
APPROFONDIMENTO: Chi è il miglior consulente SEO?
Filippo Jatta
Da Bari arriva anche Filippo Jatta, che dal 2008 opera come consulente SEO freelance. Ad oggi sono oltre dieci anni che Jatta affianca aziende, partite IVA e agenzie web nella crescita organica dei loro siti. Tramite il suo sito web e corsi dedicati, Filippo si è specializzato in SEO tecnica, ottimizzazione on-page e strategie di link building. Oltre a questo, è noto per la sua attività formativa: pubblica video tutorial ed è molto attivo sui social (gestisce un gruppo Facebook dedicato al SEO) dove dispensa consigli pratici su titoli, meta tag, 404 e redirect.
Daniele Rutigliano
Passando alla sfera dell’e-commerce e delle vendite online, non si può ignorare Daniele Rutigliano di Bari. Imprenditore digitale e docente, Rutigliano ha fondato due agenzie web pugliesi – Aproweb e Akkountweb – focalizzate sulle piattaforme di commercio elettronico. Nel suo profilo emerge come «imprenditore digitale nel settore ecommerce e vendite online», amministratore unico di quelle aziende e consulente per molte imprese italiane che vendono sul web. La sua esperienza include anche l’insegnamento: dal 2010 è docente di corsi e master universitari sull’e-commerce (più di 800 ore di lezione erogate) e dal 2021 è professore di Web Marketing all’Università LUM di Bari.
Antonella Gatto
Spostandoci a Lecce, incontriamo Antonella Gatto, specializzata in SEO copywriting e content marketing. Blogger e consulente, Antonella lavora soprattutto come Content Manager e Social Media Strategist, aiutando professionisti e PMI pugliesi a raccontarsi online con testi ottimizzati e campagne mirate. Sebbene il suo sito elenchi i servizi di copywriting SEO, marketing sui social e strategie editoriali, emerge soprattutto la sua attenzione al contesto locale: organizza corsi e tiene conferenze nella sua provincia, mettendo in pratica sia le migliori pratiche SEO che una comunicazione empatica.
Daniele Pignone
Infine, per completare il quadro barese c’è Daniele Pignone, un digital marketer di Bari che offre consulenza SEO e strategie di marketing. Negli ultimi dieci anni Pignone ha spaziato tra vari ruoli del web marketing: dal digital strategy alla consulenza SEO, dall’ottimizzazione di siti all’advertising su Google e social. In pratica, la sua esperienza copre tutto il ciclo della visibilità online.
In conclusione
Nel mio viaggio tra Bari e Lecce ho scoperto che la Puglia vanta professionisti SEO con background e punti di forza diversi. Da chi punta tutto sui contenuti a chi fa dei corsi universitari uno strumento di leadership, tutti condividono l’obiettivo di far crescere il territorio sui motori di ricerca. Ognuno di questi esperti è un punto di riferimento per le aziende locali: ci mostrano che, in Puglia, è possibile competere anche online grazie a competenze solide e aggiornate nel digital marketing.