Alla scoperta delle migliori 5 spiagge di Corfù

Nell’incantevole scenario del Mar Ionio sorge l’isola di Corfù, uno degli angoli più affascinanti della Grecia. Questo luogo, noto per la sua ricca storia e la sua vibrante cultura, è particolarmente celebre per le sue spiagge mozzafiato. Dal Canal d’Amour con le sue rocce bianche e acque turchesi, alle spiagge di Paleokastritsa, famosa per le sue scogliere spettacolari e acque cristalline, dalla sabbia dorata e le dune di Glyfada, alla tranquilla e appartata Marathia, senza dimenticare l’ampia e panoramica Issos.

In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di queste 5 perle di Corfù, ciascuna con la sua personalità distintiva e le sue particolari attrazioni. Che siate amanti delle avventure o prediligiate la tranquillità, se siete alla ricerca di panorami mozzafiato o siete appassionati di storia, queste spiagge offriranno a ciascuno di voi un’esperienza indimenticabile.

Preparatevi dunque a immergervi in un viaggio affascinante, esplorando la bellezza senza tempo di queste spiagge, i loro mari color smeraldo e le storie che li avvolgono. Prendete il vostro costume da bagno, la crema solare e la vostra macchina fotografica e unitevi a noi in questo affascinante percorso alla scoperta delle meraviglie nascoste dell’isola. Buon viaggio!

Canal d’Amour, il lato romantico dell’isola

Il primo gioiello che desideriamo presentarvi è il Canal d’Amour, situato nei pressi della vivace cittadina di Sidari. Questa spiaggia è famosa per le sue formazioni rocciose che, modellate nel corso dei secoli dalle onde del mare, hanno creato una serie di canali e insenature dall’aspetto quasi surreale.

L’acqua cristallina e le rocce bianche creano un contrasto spettacolare, rendendo Canal d’Amour un luogo ideale per gli amanti della fotografia. Mentre la bellezza naturale cattura il vostro sguardo, le opzioni per le attività all’aperto non sono da meno. Le scuole di immersione offrono corsi e attrezzature, e i pedalò sono disponibili per l’affitto, consentendo di esplorare le numerose grotte nascoste lungo la costa.

Dopo una giornata di avventure in acqua, potrete rilassarvi in uno dei numerosi caffè e ristoranti di Sidari, dove potrete gustare deliziose specialità greche mentre godete della vista sul mare. Se cercate un po’ di tempo per lo shopping, ci sono anche negozi che offrono una varietà di articoli, dai souvenir artigianali ai gioielli fatti a mano.

Infine, non potete perdervi una visita alle vicine grotte di Sidari, dove potrete scoprire altre meraviglie naturali di questo angolo di paradiso. Canal d’Amour è più di una spiaggia, è un’esperienza che incanta e ispira, che rimarrà nei vostri cuori come uno dei ricordi più indimenticabili della vostra visita a Corfù.

Spiaggia di Paleokastritsa: la perla di Corfù

Continuiamo il nostro viaggio lungo le coste di Corfù raggiungendo la famosa spiaggia di Paleokastritsa. Questa incantevole baia è rinomata per le sue acque cristalline e le sue scogliere imponenti, che le conferiscono un’atmosfera quasi mistica.

Paleokastritsa offre un’esperienza balneare unica, grazie alla sua combinazione di spiaggia e rocce, dove potrete tuffarvi nelle acque turchesi o rilassarvi al sole su un comodo lettino. E per gli appassionati di snorkeling, questa è una meta imperdibile, con una ricca fauna marina che popola i suoi fondali.

Ma questo luogo non è solo mare e sole: a breve distanza dalla spiaggia, troverete il Monastero della Theotokos. Questo antico edificio religioso, costruito su una collina che si affaccia sulla baia, offre una vista panoramica mozzafiato e la possibilità di scoprire un pezzo della ricca storia di Corfù.

Inoltre, potrete esplorare le meravigliose grotte marine che circondano la baia con un tour in barca, un’esperienza assolutamente da non perdere per apprezzare appieno la bellezza naturale di questo luogo.

Una giornata qui non si può non conclude idealmente con una cena in uno dei ristoranti locali, dove potrete gustare pietanze tipiche a base di pesce fresco, accompagnate da un bicchiere di vino locale.

Paleokastritsa è un vero gioiello di Corfù, un luogo in cui natura, storia e cultura si fondono per regalare ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

La spiaggia dorata di Glyfada

La nostra prossima tappa ci porta sulla costa occidentale dell’isola, alla spiaggia di Glyfada, una delle mete preferite dai turisti e dagli abitanti di Corfù. Conosciuta per la sua sabbia dorata e le acque calme e trasparenti, l’arenile offre un ambiente rilassante e accogliente, ideale per famiglie e coppie.

Il mare a Glyfada è l’ambiente perfetto per godersi una giornata di svago e relax, sia che vogliate fare il bagno nelle sue acque tranquille, sia che preferiate prendere il sole sulla sabbia soffice. Per i più attivi, inoltre, questo luogo offre la possibilità di praticare vari sport acquatici, dal windsurf al paddle surf.

Ma Glyfada non è solo mare: dietro la spiaggia si estende una rigogliosa pineta, ideale per una passeggiata all’ombra o per un picnic. Inoltre, a breve distanza, si trova il Golf Club di Corfù, per chi desidera variare un po’ la routine balneare.

Per finire la giornata in bellezza, potrete cenare in uno dei ristoranti sulla spiaggia, dove potrete gustare piatti tipici greci e internazionali, con vista sul mare e sul tramonto.

I panorami mozzafiato di Issos

Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta delle spiagge di Corfù e ci dirigiamo verso Issos. Questa spiaggia, situata vicino alla pittoresca cittadina di Agios Georgios, è famosa per la sua sabbia dorata e le acque cristalline. Il panorama è dominato dalla vista mozzafiato sul mare Ionio e i meravigliosi tramonti, che rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Issos offre un’esperienza balneare unica, dove la tranquillità dell’ambiente naturale si combina con la vivacità della vita balneare. È possibile noleggiare lettini e ombrelloni per godersi una giornata di completo relax sotto il caldo sole di Corfù. Gli amanti dello snorkeling troveranno un paradiso nelle acque pulite e trasparenti di Issos, dove è possibile esplorare il ricco fondale marino.

Fuori dall’acqua, la cittadina di Agios Georgios offre numerosi caffè e taverne dove gustare piatti tipici della cucina greca. Per i più avventurosi, è anche possibile noleggiare una barca per esplorare la costa circostante o visitare le vicine isole.

La spiaggia di Issos è un luogo dove potrete immergervi nella bellezza della natura di Corfù, trascorrere una giornata rilassante al mare e godere di uno dei più bei panorami dell’isola. Non perdete l’occasione di visitare questo angolo di paradiso durante il vostro soggiorno.

Marathia: un angolo nascosto di tranquillità

Concludiamo la nostra esplorazione delle spiagge di Corfù con Marathia, un angolo di paradiso che vi regalerà momenti di pace e tranquillità. Situata vicino al pittoresco villaggio di pescatori di Agios Gordios, Marathia è una baia nascosta con acque turchesi e sabbia fine, un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla folla turistica.

Il panorama in questo luogo è incantevole, con scogliere circondate da una vegetazione lussureggiante che si tuffano nelle acque cristalline del mare. Se siete amanti del nuoto, troverete in Marathia un’acqua calma e accogliente, ideale per lunghe nuotate rilassanti.

Nonostante sia una spiaggia più isolata, non è priva di comfort. Qui si possono trovare alcune taverne dove gustare deliziosi piatti a base di pesce fresco e altri prodotti locali. Inoltre, vicino a Marathia si trova la laguna di Korission, un’area naturale protetta dove potrete fare escursioni alla scoperta della fauna e della flora locale.

Visitate questo luogo per vivere un’esperienza autentica e rilassante, immersi nella bellezza naturale dell’isola di Corfù. Sarà come scoprire un piccolo tesoro nascosto, un luogo che vi farà innamorare ancora di più di questa splendida isola greca.

Corfù, un paradiso di spiagge incantevoli

Attraversando l’isola da nord a sud, ci siamo immersi nella bellezza di Corfù, un vero gioiello del Mediterraneo. Le sue spiagge, da Canal d’Amour a Marathia, passando per Paleokastritsa, Glyfada e Issos, offrono paesaggi unici e affascinanti, in grado di soddisfare i gusti di ogni visitatore.

Che siate amanti dell’avventura o in cerca di tranquillità, Corfù vi offre un’ampia scelta di esperienze e panorami mozzafiato. Ogni spiaggia ha il suo fascino particolare, dalla movimentata Glyfada con i suoi sport acquatici alla tranquilla Marathia, dove il tempo sembra essersi fermato.

Ma Corfù non è solo spiagge: l’isola vi sorprenderà con le sue numerose attrazioni, dalle escursioni naturalistiche ai siti storici, dai ristoranti tipici alle vibranti vita notturna. Tutto ciò che dovete fare è scegliere la vostra spiaggia preferita, preparare la vostra borsa da spiaggia e lasciarvi abbracciare dal sole di Corfù.

Marilena Fiore
Marilena Fiore

Ciao! Sono Marilena Fiore, fotografa barese con la valigia sempre pronta. Dopo la laurea all'Orientale di Napoli, ho fatto della mia passione per l'immagine il mio lavoro, dividendomi tra la mia amata Bari e il caos creativo di Roma. La mia macchina fotografica è la lente attraverso cui filtro il mondo, cercando di catturare quell'attimo di magia che rende speciale l'ordinario.

Articoli: 2